BIBLIO NEWS
BIBLIO NEWS
Martedì 25 marzo ore 10:30-12:30 - evento online
Seminario online
per i Dirigenti Scolastici delle Rete BIBLIARS
"L'Umanesimo accoglie la Scienza"
Lunedi 17 marzo ore 17:30 -Aula Manzini del Convitto Nazionale "G.B. Vico"
L'evoluzione del Pensiero Scientifico dall'antica Grecia ai giorni nostri. Appunti e riflessioni sui protagonisti
Progetto Libriamoci
mercoledì 19 febbraio ore 16-19 - SCUOLA SECONDARIA "M. Zippilli"
"In occasione del Progetto Libriamoci gli alunni delle classi terze della Scuola secondaria di primo grado "M.Zippilli" di Teramo leggeranno passi tratti dal libro "Le cinque porte " di Mauro Corona , un romanzo per tutte le età che offre spunti di riflessione sul dialogo intergenerazionale e sul rapporto con la natura. La manifestazione conclusiva si svolgerà mercoledì 19 febbraio dalle ore 16:00 alle ore 19:00 presso la scuola "M.Zippilli".
Le letture saranno accompagnate dai brani musicali proposti dall'Orchestra dell'Istituto. A seguire ci saranno laboratori di artigianato locale".
NONOSTANTE TUTTO, LA MIA VITA NELLA SCIENZA
Il Liceo Classico, nell'ambito del progetto "l'Umanesimo accoglie la Scienza" ospita in videoconferenza il Premio Nobel per la Medicina 2023 Katalin Karikò.
Sarà possibile seguire l'evento in streaming sul canale del
Premio ASIMOV alle ore 12:00 del 23 gennaio
o vedere la registrazione dell'evento sul canale You tube del Convitto Nazionale "G.B. Vico" a partire dal 24 gennaio
Scuola Secondaria di II grado-Istituti tecnici-professionali:
Roberta Bonaldi, IIS “E.Majorana”, Avezzano.
Libriamoci si rinnova e amplia la sua offerta:
corsi di formazione nel 2024 e nuove date nel 2025
Da lunedì 17 a sabato 22 febbraio 2025 l’undicesima edizione, anticipata a novembre da 4 incontri di formazione
Attivazione del Corso per Volontari Operatori Nati per Leggere
9 e 10 febbraio mostra sul GIORNO DEL RICORDO per ricordare gli italiani dell'Istria, Dalmazia, Venezia Giulia vittime delle foibe e dell'esodo. La mostra è un'idea della prof.ssa Genovese in collaborazione con le prof.sse Di Miero e Lapenna. . Vi giro la locandina
Mostra documentaria
per il XXIV Giorno della Memoria
26 - 27 GENNAIO ORE 10:00-13:00
In occasione del Giorno della Memoria le classi della Scuola Secondaria di Primo Grado hanno curato l’allestimento della piccola mostra documentaria “I bambini di Terezìn”. La mostra, allestita in Aula Manzini, sarà aperta alla cittadinanza nelle giornate di venerdì 26 dalle 15.30 alle 18.30 e sabato 27 dalle 10.00 alle 13.00. Gli alunni illustreranno ai visitatori la realtà di un campo tristemente noto per aver ospitato migliaia di bambini, dei quali restano testi e disegni.
Il Convitto Nazionale ospita il prof. Giorgio Parisi Premio Nobel per la Fisica nell’ambito del progetto “L’Umanesimo incontra la scienza” promosso dai docenti delle classi del triennio del liceo classico. Il prof. Parisi interverrà in una tavola rotonda moderata dalla professoressa Silvia Elena Di Donato docente referente per l’orientamento, dal titolo “Il rapporto tra l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo” presso la sala Donazione Manzini del Convitto Nazionale “G.B. Vico”; alla tavola rotonda avremo il piacere di avere tra i relatori Sua Eccellenza l’Arcivescovo di Chieti – Vasto Monsignor Bruno Forte.
Rivedi il video della diretta sul Canale You Tube G.B. Vico - CHIETI
L’UMANESIMO ACCOGLIE LA SCIENZA
Se per un momento sospendessimo la ormai consolidata dicotomia tra cultura scientifica e cultura umanistica?.... continua a leggere
CONTATTI
ISTAGRAM
YOUTUBE
BLOG
NEWSLETTER